Le vetrine sono lo specchio dell’anima di un negozio, di un’attività commerciale o di uno spazio espositivo. Sono luminose, pirotecniche e sono capaci di catturare l’attenzione dei passanti. In poche parole, sono fondamentali ed è vitale abbellirle al meglio per non lasciare che il tuo business (e la tua immagine) ne risenta.

Decorazioni per vetrine: uniche e speciali, come il tuo business

Le decorazione per vetrine sono personalizzabili al 100% e rispecchiano il tuo stile, l’unicità e l’esclusività del tuo punto vendita e la certezza e fiducia che i tuoi clienti hanno ogni volta che scelgono il tuo negozio o il tuo punto espositivo per i loro acquisti.

L’uso delle decorazioni per vetrine è diffusissimo e questo le rende un biglietto da visita irrinunciabile (assieme alle insegne e ai totem luminosi). La personalizzazione dovrà seguire le linee di forza del tuo business, tenendo conto del periodo dell’anno, di eventuali promozioni o offerte che sono in atto presso il tuo punto vendita. L’uso della decorazione per vetrine serve a valorizzare un prodotto, ad evidenziare una qualità del tuo punto vendita e a rendere riconoscibile il tuo brand.

Una tecnica di valorizzazione efficace può consistere nell’isolare il prodotto all’interno del settore vetrina, creando dei micro spazi espositivi che consentano di calare ad arte l’osservatore verso il punto di osservazione da noi desiderato.

Così, ad esempio, l’apposizione di strisce verticali a nastro colorato è un ottimo modo per spingere l’utenza a guardare presso un punto ben determinato. Il colore delle strisce sarà scelto sulla base di un criterio di complementarietà con il colore prodotto e la grandezza personalizzabile delle bande può creare una perfetta cornice per il tuo prodotto.

Decorazioni per vetrine: come scegliere font, colore e stile

Quando si parla di stile delle decorazioni per vetrine si apre un mondo essendo infinite le varianti cromatiche, estetiche e di dettaglio che puoi scegliere per il tuo business. Qui di seguito cercheremo di darti qualche consiglio su come personalizzare al meglio la tua vetrina scegliendo le decorazioni più adatte per te e per il tuo mondo professionale.

Il primo elemento dal quale non si può prescindere sono le dimensioni della tua vetrina: maggiore è e più grandi devono essere le decorazioni per la stessa. Un elemento piccolo rischia di perdersi all’interno di questo tutto, non riuscendo a far emergere le tue qualità e la tua professionalità.

Viceversa, se le misure del tuo spazio espositivo sono ridotte, non puoi apporre sulla tua vetrina una decorazione più grande del dovuto: il rischio è infatti quello di coprire maggiormente lo spazio espositivo, schiacciando così il tuo punto vendita e appesantendo l’immagine generale di questo.

Una regola importante da tenere sempre a mente è che è necessario sempre “dare aria” agli elementi stilistici: staccare gli elementi sullo spazio è infatti un modo più efficace ed armonioso per dare ad ogni singolo prodotto la visibilità che merita.

Questa tecnica, che di fatto fa già parte del know how di ogni buon vetrinista esperto, si basa sul semplice assunto che la nostra vista mette sempre a fuoco un punto solo per volta: così, con gli elementi giusti (in termini di prodotto e decorazione) è possibile guidare l’utenza lungo un percorso da noi desiderato e prestabilito rendendo irresistibile la nostra vetrina.

Il colore e lo font non seguono regole precise, essendo preferibili combinazioni capaci di richiamare il tuo brand, il tuo prodotto e (questo sempre) l’immagine stessa del tuo punto vendita.

Lo spazio interno della vetrina deve inoltre richiamare sempre la vision esterna, sia in termini di disposizione degli oggetti e sia in termini di immagini societaria (hai mai pensato ad usare una lettera decorativa per il tuo interno?): noi ci siamo e siamo al tuo fianco per offrirti la nostra miglior qualità e tradizione realizzata seguendoti passo per passo nella creazione della tua decorazione per vetrina.