Il monitor LFD (large format display) è uno schermo installabile nel tuo punto vendita e capace di comunicare, in maniers semplice e diretta, le peculiarità del tuo business, la potenza del tuo brand e l’offerta che hai al momento attiva alla tua clientela.

Il monitor LFD consente, grazie all’alta tecnologia colore del suo pannello, di trasmettere immagini audio video ad altissima diffusione, dando al tuo business un tocco hi-tech, capace di svecchiare il tuo business e di farti guadagnare clienti.

In questo articolo ti spiegheremo perché è importante scegliere un monitor LFD per il tuo negozio, la tua attività ed il spazio espositivo. Ti daremo inoltre qualche consiglio su come personalizzarlo al meglio, potendo così dare al tuo business un fascino cinematografico.

Monitor LFD: le regole per una scelta consapevole

Il monitor LFD è un compagno essenziale e, come per ogni strumento di impresa, sapere come scegliere e cosa prediligere è fondamentale per non buttare via i soldi e per ottenere il maggior beneficio possibile dall’investimento fatto. Per aiutarti nell’analisi ecco qualche suggerimento sul perché dovresti scegliere questi dispositivi:

  1. Il monitor LFD ha una tecnologia che gli consente di lavorare ininterrottamente 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Esistono monitor LFD creati per lavorare di meno, è quindi importante che la tua scelta sia indirizzata verso modelli compatibili con le tue reali esigenze di utilizzo.
  2. È in grado di riprodurre varie tipologie di formato fotografico. Devi capire quali sono le fonti multimediali che intende far riprodurre all’interno del monitor LFD così da farti fare la scelta migliore possibile.
  3. Il monitor LFD ha integrato in sé varie tipologie di memorie interne, più o meno veloci in quanto a tempi di lettura. Per tale motivo ti consigliamo di scegliere un modello di monitor LFD con un disco di memoria interno particolarmente veloce, così da evitare quei sgraditissimi ritardi di visualizzazione che ognuno di noi, facendo qualche giro nei negozi di informatica dei centri commerciali, ha sicuramente in mente.
  4. Può subire uno speciale trattamento che lo rende capace di resistere alle intemperie atmosferiche. È fondamentale capire se l’uso che ne hai previsto è solo indoor oppure è pure indoor, così da orientarti al meglio nella scelta del modello che più si confà alle tue esigenze.
  5. Il monitor LFD deve essere regolarmente settato a livello di luminosità e contrasto per evitare che fonti di luce interne al locale in cui deve trovare posto lo possano in qualche modo oscurare e far passare in secondo piano.
  6. La grandezza ed il numero di pollice del tuo monitor LFD devono essere rapportati alla dimensione della parete o della stanza dentro la quale esso deve trovare applicazione: una scelta che ti assicurerà un’ottima resa ed un grande risultato.

Monitor LFD: qualche cenno conclusivo

Il monitor LFD è uno strumento che, nelle mani del giusto creativo e del giusto business, può fare la differenza tra il successo o meno di un’attività.

Si tratta di un mezzo caratterizzato da una elevata qualità e consente un notevole risparmio energetico rispetto alle TV tradizionali, motivo per il quale noi siamo felici di consigliartene l’installazione presso il tuo punto vendita. Monta anche te un monitor LFD, e dono al tuo business il giusto effetto Hollywood.