Sì, il mondo sta cambiando: le città, il nostro modo di vivere, il nostro modo di consumare. Tutte le nostre abitudini di acquisto si evolvono ed in modo vorticoso. A noi cittadini restano però delle certezze forti e radicate e la presenza dei negozi di quartiere e di un’economia “più reale” rispetto a quella dei bit e degli ordini online è un trend destinato a resistere contro ogni aspettativa e previsione.
“È l’Italia, bellezza” potremmo dirci riadattando la frase di un celebre film: nel nostro Belpaese i negozi sono linfa vitale per il commercio e per l’economia complessiva.
Conviene ancora aprire un negozio?
I dati annuali ci dicono che l’Italia sta invecchiando e questo non è un male per chi vuole aprire un negozio in questa fase storica delicata: tutti i più accreditati studi statistici dimostrano come nel prossimo futuro a soffrire sarà il commercio dei grandi ipermercati, della grande distribuzione associata.
La gente ricerca spazio commerciali che sia prossimi alla zona in cui vive, un modo di consumare in cui la qualità dell’interazione umana e la fiducia verso il negoziante saranno leve competitive imprescindibili per ogni business del futuro.
In questo articolo ti daremo qualche consiglio su come aprire un negozio, su come scegliere il tuo business, sulle caratteristiche che deve avere il commesso/a che desideri inserire in organico e sull’insegna perfetta per la tua attività, vera e proprio biglietto da visita per ogni tuo business.
Come aprire un negozio: scegli bene il tuo business
Per aprire un negozio di successo è importante capire sempre il contesto in cui si muove, valutare chi sono i nostri competitors (potenziali ed attuali) e studiare le mosse migliori per emergere dal rumore di fondo, per differenziarsi, per farsi notare e creare affiliazione nei nostri clienti.
Cosa vuoi vendere è una delle domande fondamentali che devi farti: ciò che vendi deve esserti familiare e deve rispecchiarele tue passioni e le tue attitudini. Per sopravvivere al giorno d’oggi servono competenze e capacità ed entrambe non si possono improvvisare.
Una prima regola fondamentale è sempre quella di guardare bene ai punti vendita già presenti nella tua zona, studiandone per i pro e i contro. Perché? Semplice: la tua offerta dovrà essere diversa o con un prodotto unico.
Ti facciamo un esempio: se in una piazza ci sono già 2 gelaterie, ha senso aprirne una terza? A meno che tu non abbia un prezzo stracciato e un prodotto incredibile, no. Quindi fai una valutazione attenta sulla merce e sulla posizione, saranno fondamentali.
Permessi e normative per aprire un negozio
Le normative e i permessi per poter aprire un negozio sono molteplici e variano da comune a comune, essendo demandata a loro la competenza in materia. Di fondamentale importanza è la SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che va inoltrata agli uffici competenti in gestione del commercio.
Qui non ci è possibile soffermarci su ogni singola normativa ovviamente, quel che possiamo dirti è che dovrai valutare con attenzione la dimensione del locale e come è distribuito lo spazio.
Come aprire un negozio: hai pensato all’insegna?
Un buon modo per farsi notare e per attirare la clientela è l’insegna, un tratto distintivo fortissimo di ogni attività commerciale. L’insegna è un segno unico ed importante, capace di distinguere il tuo brand negozio.
Se aprire un negozio può sembrare un’attività difficile, non preoccuparti: professionisti come noi possono aiutarti nel tuo cammino per rendere il tuo nuovo store anima pulsante del tuo mondo.