Il Digital signage totem è una forma di pubblicità che negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo esponenziale grazie a delle vere e proprie colonnine digitali tramite cui riusciamo ad avere accesso a molte informazioni e dati.
Tutti conosciamo i mezzi tradizionali della comunicazione pubblicitaria come cartelloni e poster che in qualche modo hanno attirato la nostra attenzione, ma ora, tutto si sta digitalizzando e le città ormai diventano intelligenti o se vogliamo usare un termine ormai entrato nelle vite di tutti, smart, grazie a servizi di comunicazione che, tra l’altro, “parlano” in modo diretto con le persone attraverso display integrati in ogni cosa, tutto può diventare un digital signage totem.
Monitor e displays di varie forme e dimensioni che iniziano ad occupare gli spazi dedicati ai classici e tradizionali cartelloni di advertising sostituendoli in modo digitale.
Il marketing e la comunicazione si aprono verso nuovi orizzonti di sviluppo con i nuovissimi Digital signage totem, un’evoluzione dei vecchi metodi di comunicazione che attraverso contenuti dinamici e digitali queste colonnine interattive riescono a divulgare una grande quantità di informazioni a cui il semplice cartaceo non può sopperire.
Tante digital signage solutions tramite cui veicolare qualsiasi tipo di informazione, dai servizi turistici ai messaggi pubblicitari dell’azienda fino ad arrivare alle previsioni meteo o alle fluttuazioni della borsa, tutto in tempo reale e con la possibilità di aggiornare i contenuti anche da remoto o modificarli in modo facile in qualsiasi momento.
Digital signage totem per il tuo advertising
È semplice capire quante nuove opportunità possano offrire i digital signage totem, attraverso i loro schermi, sempre più evoluti, i contenuti vengono mostrati in modo personalizzato grazie a presentazioni grafiche più o meno sofisticate, capaci di accrescere la visibilità del marchio e attrarre nuovi potenziali clienti.
I Digital signage displays offrono un’esperienza di coinvolgimento maggiore alle persone, sempre più attente ed informate sul mondo digitale, tutti verranno incuriositi dai contenuti interessanti ed attraenti, talvolta interattivi, riuscendo a recepire le informazioni e il messaggio pubblicitario molto più efficacemente.
Il tutto è possibile grazie alla possibilità di creare campagne pubblicitarie che racchiudono in sé diverse tipologie di messaggi comunicativi, dai video ai testi, fino ad arrivare a alle applicazioni che tutti conosciamo.
Siamo in un’epoca in cui ogni tipo di informazione viene comunicata prevalentemente in modo visivo e uditivo attraverso le fotografie e video, tutto ha reso indispensabile il digital signage come metodo di comunicazione e di relazione tra gli individui e le aziende.
Il costante bisogno di informazioni ha portato l’infotainment e il visual content a creare digital signage totem più sofisticati, capaci di resistere anche a condizioni climatiche avverse, con costi sempre più ridotti e di conseguenza, la loro rapida diffusione in negozi, centri commerciali, studi professionali e nelle strade delle città.
Una rivoluzione nel modo di accedere ad informazioni, recuperare dati e conoscere meglio le aziende e i servizi offerti grazie ad un semplice schermo che diventa un digitale elemento di arredo ma, allo stesso tempo, un mezzo di comunicazione unidirezionale nel caso di semplici filmati o spot pubblicitari o bidirezionale utilizzando il touch screen per comunicare direttamente con il Digital signage displays.
Le persone consultano i totem multimediali o interagiscono con i displays per trovare risposte a domande, ricevere informazioni o comprendere dove possa trovarsi un determinato prodotto da ritirare e molto altro.
Ogni giorno usufruiamo del mondo digitale offerto dai digital signage in store, prova a pensare a quanti ne hai visti negli ospedali, nelle università, nelle amministrazioni pubbliche, in località turistiche o nei negozi, tutti spazi in cui c’è la crescente necessità di avere contenuti e informazioni dinamiche e interattive.
Le digital signage solutions permettono al pubblico di ricevere informazioni personalizzate interagendo con le macchine per rendere più efficiente la loro ricerca e trovare con efficacia ciò di cui hanno bisogno con una fruizione immediata e senza perdite di tempo.