Insegna per barbiere: come allestire il tuo negozio

I barbieri stanno vivendo, negli ultimi anni, una seconda giovinezza. Il richiamo vintage e la moda hipster che ha caratterizzato gli ultimi anni hanno riportato in auge questa professione dandogli un nuovo aspetto. Ma un barbiere, al di là della sua capacità, come può promuoversi? Partiamo dalle basi ovvero da uno di quegli elementi più rappresentativi per gli esercizi commerciali: l’insegna.

Insegna per barbiere: comunica quello che sei

Un potenziale cliente sta passeggiando lungo la strada davanti al tuo locale, quando viene attratto da qualcosa: esatto, si tratta molto probabilmente della insegna. Può sembrarti strano, ma una insegna per barbiere è un biglietto da visita fondamentale e può decretare o meno il successo di una attività.

Il primo aspetto che devi considerare in questo momento è quello della coerenza: lo stile di una insegna per barbiere deve rispettare lo stile che proponi nel suo locale. Se i font e la grafica usata hanno rimandi moderni, non possiamo entrare in un locale che non si rinnova dagli anni ’60.

Attenzione: questo non è un aspetto del tutto negativo, ma può creare instabilità in un cliente che ha già creato nella sua testa l’immagine dell’esperienza che vivrà. Coerenza, lo abbiamo già detto, fa rima con promessa e una insegna per barbiere può essere considerata come un “patto” che si stringe tra un nuovo cliente e te.

Un altro esempio: se fuori ho deciso di installare un palo bianco a righe rosse e blu (simbolo dei barbieri del passato) con una insegna che richiama i barber shop americani e il mio locale ha un arredamento moderno e “freddo”, stai sicuro che per molti clienti le aspettative verranno scardinate e, se non fai un lavoro eccellente, potresti aver perso dei guadagni.

Insegna per barbiere: come realizzarla al meglio

Ma cosa tenere conto durante la realizzazione di una insegna per barbieri? Alcuni elementi fondamentali:

  • il font: scegli un carattere che ti rappresenti e che faccia intuire come potrà essere il tuo locale;
  • Attenzione ai colori: una insegna per barbiere rosso fuoco può attirare l’attenzione, ma se l’arredamento è nero e bianco torniamo al pericolo descritto poco fa;
  • se è presente, crea un connubio grafico e stilistico tra vetrina e insegna. Questo aiuterà il cliente a farsi una idea per chiara su cosa potrà trovare varcata la porta d’entrata;
  • usa, se servono, degli elementi grafici che facciano capire il tuo lavoro. Un paio di baffi o delle forbici sono comuni, ma sempre efficaci.

Una cosa da tenere a mente è quella relativa ai trend stagionali. Fai molta attenzione alle mode che puoi reputare valide perché, se applicate nel tuo locale, possono diventare un boomerang. Abbiamo visto che il ritorno al vintage ha caratterizzato tutto il 2016 ed è ancora molto importante tutt’ora.

Quanto questo filone lo ritieni vicino al tuo stile? Tra 1 anno, quando sarà finito, cosa dovrai fare? Una insegna per barbiere, così come il locale, deve riuscire ad andare oltre alle mode in modo da poter resistere negli anni senza mai perdere appeal.

Un altro dubbio è quello relativo sul cosa scrivere dentro una insegna per barbiere. In relazione allo spazio puoi scegliere quanti elementi inserire, anche se la coppia nome + grafica è la più vincente. Non intasare l’insegna perché rischieresti di renderla poco leggibile e, di conseguenza, allontanare i clienti che non hanno capito cosa fai.

C’è da dire che se da una parte il nome e un elemento grafico sono sufficienti, dall’altra puoi spingere su caratteristiche uniche che hai solo tu:

  • se il tuo locale è famoso per i tagli barba da uomo, scrivilo in modo accattivante nell’insegna;
  • se lavori per una catena e i costi sono bloccati da sempre, puoi scriverlo facendo leva sul prezzo;
  • se sei l’unico in città che usa un determinato marchio di prodotti, nulla ti vieta di inserire il logo dell’azienda nell’insegna;
  • se è una attività di famiglia antica, puoi inserire l’anno in cui è nata.

Sono soluzioni, queste, che servono a dare una maggiore caratterizzazione al locale per invogliare i passanti ad entrare. Se non possiedi questi elementi nessun problema, come detto prima lavora sul nome e sulla grafica e potrai raggiungere comunque ottimi risultati.

Un altro consiglio che ti diamo è quello relativo alla forma: hai mai pensato di richiedere una insegna luminosa a forma di forbici? Non sottovalutare questa possibilità e contattaci per trova la miglior soluzione per te. Installare una insegna per barbiere non è semplice, confrontati sempre con tecnici qualificati.

Sai dove si può posizionare una insegna per barbiere?

Hai le idee chiare su come realizzare una insegna per barbiere? Perfetto, ora dobbiamo capire dove installarla e in aiuto arriva l’articolo 2-bis della legge 24 aprile 2002, n. 75:

“la scritta in caratteri alfanumerici completata eventualmente da simboli o da marchi, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura installata nella sede dell’attività a cui si riferisce o nelle pertinenze accessorie alla stessa”.

Il concetto è chiaro: una insegna per barbiere dovrà essere installata nello stabile del locale o mai distante dall’attività commerciale. Per avere maggiori dettagli ti consigliamo di rivolgerti sempre al Comune di riferimento. Una volta chiaro come muoversi nel rispetto della legge, è ora di inquadrare la posizione per l’insegna. A tal proposito possiamo utilizzare gli stessi consigli che ti abbiamo dato nell’articolo dedicato alle insegne per pizzerie:

  • se il tuo negozio si trova a lato di una strada trafficata, puoi posizionare l’insegna in un alto. Questo ti permette di attirare anche l’attenzione di chi sopraggiunge da lontano;
  • se lavori in un’area pedonale, puoi installare l’insegna ad altezza uomo in modo che sia semplice da individuare e da leggere;
  • se lo stabile si trova all’interno di una laterale nascosta e poco illuminata, considera di puntare ad una insegna a led che si veda dalla strada principale.

E tu, hai già scelto la tua insegna? Contattaci!