Belli, eleganti, di design. I pannelli luminosi sono formati di una teca in polimero plastico con, all’interno, delle luci led a diffusione e ad alto risparmio energico. La speciale costruzione del pannello luminoso consente una personalizzazione al 100% ed un’istallazione precisa in molteplici punti e posizioni del tuo spazio abitativo, commerciale ed aziendale.

Le misure sono in grado di adattarsi così ad ogni utilizzo: dall’illuminazione di mensole e prodotti fino all’installazione sul pavimento e sulle pareti. Gli unici limiti posti all’utilizzo dei pannelli luminosi sono quelli legati alla tua fantasia.

In questo articolo ti spiegheremo come scegliere e perché scegliere il tuo pannello luminoso, quali sono le misure e gli utilizzi per il tuo business e quali le accortezze che devi tenere a mente per poter installare al meglio il tuo pannello luminoso.

Pannello luminoso: pensa sempre a cosa vuoi davvero mettere in risalto

Il pannello luminoso è un’applicazione di sicuro risalto e di indubbia bellezza: ogni negozio, punto vendita o ambiente casalingo sono più belli se illuminati, valorizzati e resi moderni.

Nulla è peggio di una luce apposta in un angolo della stanza in cui ci sono dei difetti stilistici, murali o di prodotto. Detto in altre parole, il pannello luminoso spiega la propria forza soltanto se apposto in zone idonee potendo esso, con la sua semplice lucentezza, evidenziare pregi e difetti di ogni oggetto.

Quello che abbiamo detto sopra non deve spaventarti, essendo il pannello luminoso uno straordinario toccasana ed un decisivo upgrade all’arredamento della tua attività.

Così, una volta scelto il posto, una volta scelto le grandezze ed una volta scelta Signitalia per la realizzazione (la modestia e la simpatia sono, insieme alla qualità, i nostri punti di forza) sarà facile per te godere di un pannello luminoso tutto personalizzato su misura.

Vantaggi e svantaggi del pannello luminoso

Il pannello luminoso è a grandezza variabile e personalizzabile: non esiste una grandezza ideale, né esistono delle misure astrattamente sbagliate.

Come in ogni cosa della vita è necessario sempre avere buon gusto ed inventiva, così da valorizzare al meglio l’installazione del tuo pannello luminoso.

È consigliabile, nello scegliere le misure, avere a mente le misure di elementi architettonici (porte, ante o cassettiere, pilastri o architravi) complementari e che sono chiamati a dividere il loro spazio con il pannello luminoso. Esso deve, a seconda dell’effetto desiderato, essere più o meno grande rispetto agli elementi stilistici e di arredamento presenti nel tuo punto vendita.

Il pannello luminoso non ha particolari difetti, non soffrendo di vetustà ed essendo cool e alla moda: il pannello luminoso è così perfetto per ogni forma di business di successo e consente alla valorizzazione dei prodotti, al rilancio del tuo business e alla consacrazione del tuo punto vendita nell’olimpo dei punti vendita dalla qualità estetica elevata e performante.

Perché se è vero che nel mondo del commercio conta in primis la qualità dei prodotti (e dei servizi) che vendi, anche il posto dove li compri ha la sua innegabile importanza.

Dunque, se la lista dei cons (i difetti e i lati negativi) del pannello luminosa è vuota, la lista dei pros (i punti di forza del pannello luminoso) è lunghissima, come la tua fantasia.

L’unico consiglio che possiamo darti è quello di affidarti per la sua realizzazione a professionisti del settore, capaci di darti una mano, consigliarti e guidarti passo a passo nella scelta e nella realizzazione del tuo pannello luminoso.