La targa è un elemento fondamentale per valorizzare e sponsorizzare la tua attività di professionista nelle professioni legali (avvocato, dottore commercialista, consulente del lavoro ecc.): dopo anni passati a studiare e dopo numerosi sacrifici è importante che tu scelga il meglio per dare al tuo business e alla tua professionalità il giusto risalto e la giusta credibilità.
In questo articolo ti parleremo di come scegliere la targa perfetta per il tuo studio, rendendo al meglio la tua professionalità ed il tuo essere unico, aiutandoti a guadagnare clienti e a scalare il difficile mondo del lavoro odierno. Se sei interessato ad una nuova targa per il tuo studio legale non ti resta che continuare a leggere, seguendo i nostri importanti consigli.
Targa per studio legale: consigli per personalizzarla al meglio
Una targa ben fatta per il tuo studio legale deve essere regale, imperiosa e deve farti notare nel mare magnum delle altre targhe: il tuo nome e la tua professionalità devono emergere tra tutti gli altri professionisti e devono consentire al tuo business di acquisire nuovi clienti e di guadagnare sempre nuovo prestigio. Inoltre, cosa da non trascurare mai, anche se la professione legale non porta con sé dei brand forti, i tuoi clienti devono poter riconoscere te e la tua professionalità nel tuo logo.
Qua di seguito ti diamo alcuni consigli su come personalizzare la tua targa per studio legale.
Font
Il font deve essere chiaro e facilmente riconoscibile, preferendo uno stile sobrio ad uno stile pomposo: i font più bizzarri, oltre a sposarsi male con la professionalità e la rigidità richiesta per i professionisti del tuo settore, non riescono a tenere il passo del tempo e delle mode, dando ai tuoi customers il sentiment di un business fuori moda e inappropriato alla difesa dei loro interessi personali.
Copiare, restando innovativi
Una targa per studio legale deve omologarsi il giusto a quello degli altri tuoi collegi, sapendo prendere spunto dai loro lati migliori. Copiare è uno degli aspetti fondamentali dell’essere disruptive, dell’essere innovativi. Ed essere innovativi, per un’attività quale quella legata alla consulenza legale equivale saper emergere, dando alla tua clientela i pareri migliori e le soluzioni meno comuni.
Tutto quanto detto finora, ovviamente, non deriva solo dall’apposizione di una targa recante il tuo nome: la targa svolgerà però un importante ruolo di storytelling per la tua immagine, potendo così contribuire alla costruzione di una storia, la tua storia, fatta di professionalità, qualifica ed amore per il tuo lavoro.
Targa per studio legale: esistono svantaggi?
La targa per le professioni legali non ha alcuna controindicazione: è fondamentale, è imprescindibile e, se installata a dovere, seguendo i consigli di chi come noi se ne intende, non può che portare il tuo business ad un sicuro next level.
Non penso ti servano consigli su permessi per l’installazione, sei ben più esperto di noi nelle leggi: in ogni caso affidandoti alla nostra realtà puoi sempre contare su tutta la professionalità che la nostra ditta è importante di offrirti, perché il tuo nome vale.